Pelaschier sul Leutello Santa Lucia
Pelaschier al timone del Leutello Santa Lucia
Comunicato stampa n.2 del 14.07.08
L'Ass. Vela Latina Trapani ha recentemente acquisito un leutello minore tipica barca armata a vela latina utilizzata dalla marineria trapanese XV - XVI sec. fino ai primi del '900.L'avvento del motore ha completamente cancellato queste barche dalla forma molto particolare infatti rispetto alle altre presentavano il dritto di prua rientrante verso poppa. Questo particolare poco si conciliava con la spinta poppiera del motore preferendo prue aggettanti e slanciate. Trent'anni addietro il maestro d'ascia cav. Francesco Mancuso decise di ricostruire un buzzo, termine con il quale veniva e viene comunemente identificata la tipologia di imbarcazione.
Dopo alcune uscite in mare la barca rimase all'interno del cantiere navale Da.Ro.Mar.Ci. fino ai giorni nostri. Il restauro conservativo condotto dallo stesso cantiere con la consulenza della restauratrice Elena Vetere si è risolto con il varo della barca di nome "S.ta Lucia".
Madrina della cerimonia è stata Mariagiuliana Sposito ospite d'eccezione Mauro Pelaschier campione del mondo One Tonner meglio conosciuto come timoniere di Azzurra nella prima sfida italiana alla Coppa America. Hanno presieduto il Sindaco Mimmo Fazio, il Questore Giuseppe Gualtieri e l'ammiraglio C.P. Zaccaria.
Dopo la cerimonia officiata da padre Enrico Pinci, il Santa Lucia ha ripreso contatto con il mare portando nel suo viaggio inagurale due ospiti importanti: il Sindaco Fazio ed il questore Gualtieri
La barca verrà utilizzata dall'associazione V.L.T. per scopi divulgativi dell'arte nautica e velica, con particolare riguardo alle scuole tecniche presenti nel territorio, sarà altresì attenzionata la collaborazioni con gli enti di assistenza per diversamente abili proprio per permettere a tutti di provare la sensazione di andare a vela e per mare.